La “Borsa di Studio Giuseppe De Matola” è nata nel 2023 ed è da sempre stata destinata agli studenti di sassofono.
È nata a Napoli grazie alla collaborazione con il Conservatorio San Pietro a Majella . Dopo aver mosso i suoi primi passi, partendo proprio dalla città di Giuseppe, adesso arriva alla sua terza edizione espandendosi a tutto il territorio italiano.
Per l'assegnazione delle borse di studio per l'anno 2025 si è indetta la prima edizione del Premio De Matola.
Un concorso mirato a scoprire i giovani talenti del sassofono italiani per poi sostenerli con le borse di studio.
Inoltre la giuria che valuterà i sassofonisti sarà composta da illustri musicisti di fama internazionale.
Per saperne di più e iscriversi al premio e accedere alla borsa di studio si può scaricare il bando da
qui. E si consiglia di visitare la pagina apposita del premio cliccando il pulsante qui sotto:
Il Conservatorio di San Pietro a Majella ha da sempre sostenuto l'iniziativa, dove si è svolta nelle sue precedenti edizioni.
Dieci suoi studenti hanno usufruito della Borsa di Studio Giuseppe De Matola.
Gennaro D'Andreti, Caserta
Corrado Calleri, Messina
Federico Siciliani, Gaeta
Giuseppe Gibilisco, Siracusa
Stefano Perez, Augusta
Gaetano Rizzo, Messina
Marco Ignazio Nero, Ragusa
Antonio Walter Santangelo, Cassino
Chiara Maria Beatrice Cannavale, Napoli
Armando Pagnotta, Soverato